Il sesto round del Campionato Mondiale FIM Enel MotoE, ha visto come scenario il "Red Bull Ring", circuito situato a Spielberg, in Austria.
Pista del tutto nuova, per Randy Krummenacher, che ha concluso la giornata di qualifiche in decima posizione. Quarta fila in griglia di parrenta per il portacolori del Team Dynavolt Intact, che ha concluso gara 1 in undicesima posizone mentre in gara 2 è riuscito a trovare un miglior feeling con la moto portando a casa un settimo posto.
Sesto round archiviato e il pilota svizzero guarda con positività agli ultimi due appuntamenti, soprattutto perchè si svolgeranno su due circuiti a lui molto conosciuti. Il Mondiale FIM Enel MotoE, approderà infatti, in Catalunya, sul circuito di Barcellona, nel weekend 1-2 Settembre e chiuderà le danze a Misano il fine settimana successivo.
#RK3: "E' stato un weekend duro, io non conoscevo questa pista, molto tecnica ed impegnativa, ma non mi aspettav o di trovare grosse difficoltà. Invece è stato davvero difficile all'inizio riuscire a mettere insieme il feeling con la moto e allo stesso tempo capire il tracciato, soprattutto perchè i giri a disposizione sono pochi. Nelle libere ho impiegato tempo per memorizzare la pista e capire cosa mi sarebbe servito per migliorare e sono finito in Q1. Nella prima qualifica ho fatto il secondo tempo ma in Q2 non sono riuscito a fare meglio del decimo crono. Partendo dalla quarta fila, recuperare posizioni in una gara di sette giri, è praticamente un'impresa che però speravo di poter compiere. Invece in gara 1 sono rimasto nelle retrovie finendo undicesimo. In gara due ho trovato un miglior feeling con la moto e sono riuscito a chiudere settimo. Adesso mancano due appuntamenti (quattro gare), alla fine del Mondiale MotoE. Saremo a Barcellona e poi a Misano, due piste che conosco bene ed entrambe mi piacciono molto. Spero di portare a casa risultati migliori per concludere con soddisfazione questo mio primo anno nella categoria elettrica."